Davide VS. Goliath  -  Lagrein Riserva  Alto Adige  - 3 x 0,75 L.
search
  • Davide VS. Goliath  -  Lagrein Riserva  Alto Adige  - 3 x 0,75 L.

Davide VS. Goliath - Lagrein Riserva Alto Adige - 3 x 0,75 L.

68,00 €
Tasse incluse

Il pacco contiene :

1 Bottiglia  "Lagrein Riserva Mantsch" Colterenzio

1 Bottiglia  "Lagrein Riserva" Glassier

1 Bottiglia  "Lagrein Riserva Rivelaun" Larcherhof

Quantità

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

La grande sfida: Il Grande blasone  "Lagrein Riserva Mantsch" Colterenzio contro "Lagrein Riserva" Glassier e "Lagrein Riserva Rivelaun" Larcherhof

Lagrein Riserva Mantsch Colterenzio

Un vitigno autoctono dell’Alto Adige; si presenta di uno scuro rosso granato con riflessi violacei. Al naso emergono note di violetta, cannella e lieve sentori di vaniglia; acidità spiccata e aromi di frutti di bosco e amarena al palato.

Potenzialità di invecchiamento: 6 – 8 anni.

Descrizione:

Un vitigno autoctono dell’Alto Adige; si presenta di uno scuro rosso granatao con riflessi violacei. Al naso emergono note di violetta, cannella e lievi sentori di vaniglia; acidità spiccata e aromi di frutti di bosco e amarena al palato. Potenzialità di invecchiamento: 6-8 anni.

Abbinamento:

Perfetto in accompagnamento alla cucina altoatesina. Eccellente con la carne di manzo arrosto o grigliata, con l’agnello, la selvaggina ed i formaggi.

Temperatura di servizio: 16° C.

Vitigno:

Lagrein da vecchi impianti a pergola.

Zona:

Gries/Bolzano, terreno alluvionale-sabbioso con alta percentuale di porfido; perfetta esposizione a Sud.

Vinificazione:

Fermentazione sulle bucce a 28-30° C in acciaio. Rimontaggio cauto di bucce e succo per un’ottimale estrazione del colore. Il vino fermenta per 1/3 in barriques e 2/3 in tini di legno da 35 hl per circa 12 mesi. Dopo un attento imbottigliamento seguono altri 12 mesi di maturazione in bottiglia.

Lagrein Riserva Glassier

Come il Pinot bianco e lo Chardonnay anche il Lagrein cresce nella campagna che congiunge alla nostra cantina (Glassier). Con una quantità di 8.500-9.500 kg/ha viene vendemmiato fine setembre. Il mosto viene fermentato a una temperatura di 26°C in botti di acciaio, per poi fare la degradazine degli acidi e un stagionamento per 12 mesi in botti di legno. 

Secondo il regolamento DOC il vino imbottigliato deve stagionare al minimo un anno per titolarsi Riserva.

"Lagrein Riserva Rivelaun" Larcherhof

Dal 1893 la famiglia Egger-Spögler gestisce questo maso del 16° secolo. Ha sulle spalle una storia pluricentenaria. Segni visibili sono i possenti viti di Lagrein vecchie più di 100 anni e la vecchia cantina. Dal 2008 la famiglia Spögler produce e imbottiglia i suoi vini, che sono tipici della zona e della varietà.

Una resa per ettaro mirata e l' affinamento  in Tonneaux dona a questo vino un colore rosso rubino - granato e note olfattive tipicamente varietali. Morbido ed elegante. 

Ideale con secondi piatti a base di selvaggina, carni scure e formaggi. 

100% Lagrein. 

Zona: Rencio - Santa Maddalena Bolzano. 

120 Articoli

Scheda tecnica

Origine
Trentino Alto Adige
Vitigno
Cuvèe Rosso
Formato
3 x 0,75 l.
Quantità per confezione
3