7438649123881
search
  • 7438649123881
  • Az. Agr. Lisini - Brunello di Montalcino  DOCG  2017 0,750 L.
  • Az. Agr. Lisini - Brunello di Montalcino  DOCG  2017 0,750 L.
  • Az. Agr. Lisini - Brunello di Montalcino  DOCG  2017 0,750 L.

Az. Agr. Lisini - Brunello di Montalcino DOCG 2017 0,750 L.

42,00 €
Tasse incluse
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG

Ritenuto una delle maggiori espressioni dell'enologia italiana, il Brunello di Montalcino è prodotto esclusivamente con uve dell'omonimo vitigno, che rappresenta una varietà di Sangiovese Grosso. Il Brunello di Montalcino dell'Azienda Agraria Lisini, si distingue per le sue caratteristiche veramente superiori ottenute mediante una continua cura dei vitigni, coltivati con metodi tradizionali ed escludenti qualsiasi pratica di forzatura, un'attenta selezione e sfoltimento dei grappoli turante la crescita ed un'accurata cernita delle uve durante la vendemmia. Tutto questo, unito ai più moderni metodi di vinificazione, assicura un livello eccezionale anche con andamenti stagionali non del tutto favorevoli. Ecco come uno dei più noti enologi italiani ha giudicato il Brunello di Montalcino , Lisini: Rosso rubino carico che si affina con gli anni in aranciato brillante. profumo bouquet lievemente etereo di straordinaria eleganza con sentori goudron, sottobosco, tabacco, viola e vaniglia; sapore asciutto, ma allo stesso tempo morbido pieno ed armonico, nerbo saldo e viperino, stoffa consistente ed aristocratica; piena razza. Gradazione alcolica 13-13,5° Acidità totale 6-7,5 per mille (Luigi Veronelli: Catalogo dei vini del Mondo)

SCHEDA TECNINCA

PRODUZIONE: 30.000 bottiglie

UVAGGIO: Sangiovese in purezza da selezione massale interna.

FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato basso (70 cm da terra).

DENSITÀ DI IMPIANTO: 3.300 piante/ha nei vigneti più vecchi; 5.400 pante/ha nei vigneti di recente realizzazione.

PRODUZIONE PER CEPPO: 1,4 kg/pianta.

ALTITUDINE DEI VIGNETI: dai 300 ai 350 metri.

COMPOSIZIONE DEL TERRENO: tufaceo di origine eocenica.

CLIMA: caratterizzato da estati aride ed inverni miti a causa dell’influenza dei venti caldi provenienti dalla Maremma.

CURE COLTURALI: eseguite interamente a mano, con particolare attenzione per potatura verde e diradamento.

VENDEMMIA: manuale con selezione dei singoli grappoli.

VINIFICAZIONE:

Eseguita in vasche acciaio con durata, comprensiva del periodo di macerazione sulle bucce, variabile tra i 20 ed i 26 giorni

Fermentazione termocontrollata tra i 24° ed i 26°C

Analisi chimiche giornaliere

Follature giornaliere eseguite manualmente.

Svinatura con pressatura soffice

Fermentazione malolattica

Illimpidimento spontaneo senza filtrazione.

Invecchiamento: eseguito in botti di rovere di Slavonia di volume variabile da 20 a 50 HI per un periodo di 42 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia di 6/8 mesi

60 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOCG
Annata
2017
Grado alcolico
14,5 %
Origine
Toscana
Vitigno
Sangiovese
Formato
0,750 L.
Tecniche di coltivazione
Tradizionale
Quantità per confezione
6