Az. Agr. Lisini - Rosso di Montalcino DOC  2020 0,750 L.
search
  • Az. Agr. Lisini - Rosso di Montalcino DOC  2020 0,750 L.
  • Az. Agr. Lisini - Rosso di Montalcino DOC  2020 0,750 L.
  • Az. Agr. Lisini - Rosso di Montalcino DOC  2020 0,750 L.
  • Az. Agr. Lisini - Rosso di Montalcino DOC  2020 0,750 L.

Az. Agr. Lisini - Rosso di Montalcino DOC 2020 0,750 L.

24,00 €
Tasse incluse
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

ROSSO DI MONTALCINO DOC

Il vino Rosso di Montalcino è ottenuto dagli stessi vigneti del Brunello di Montalcino in quanto il produttore può scegliere durante la vendemmia e l'invecchiamento del vino quale aliquota di esso destinare alla commercializzazione sotto questa denominazione, senza attendere il periodo di quattro anni previsto dal Disciplinare del Brunello. Il Rosso di Montalcino dell'Azienda Agraria Lisini si distingue per il colore rosso rubino e per il profumo intenso e caratteristico. Il sapore è caldo e asciutto, leggermente tannico.

SCHEDA TECNINCA

 COLLOCAZIONE GEOGRAFICA: a sud del comune di Montacino, tra le frazioni d Sant’Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate

UVAGGIO: Sangiovese grosso (Brunello) da selezone massale interna in purezza.

PRODUZIONE ANNUA: dalle 8.000 alle 10.000 bottiglie, solo nelle annate migliori.

FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato basso (70 cm da terra).

SUPERFICIE DEL VIGNETO: 1,5 ha

DENSITÀ DI IMPIANTO: 5.400 ceppi/ha.

PRODUZIONE PER CEPPO: 1,8 kg/ceppo pari ad una produzione di circa 60 qli/ha di uva.

ALTITUDINE VIGNETI: Dai 300 ai 350 mlm.

COMPOSIZIONE DEL TERRENO: tufaceo di origine eocenica.

CLIMA: caratterizzato da estati aride ed inverni miti a causa dell’influenza dei venti caldi provenienti dalla Maremma.

CURE COLTURALI: eseguite interamente a mano, con particolare attenzione per potatura verde e diradamento.

VENDEMMIA: manuale in piccole casse di plastica, con selezione dei singoli grappoli.

VINIFICAZIONE: eseguita in vasche di cemento vetrificato con durata, comprensiva del periodo di macerazione sulle bucce, variabile tra i 18 ed i 24 giorni, fermentazione termocontrollata tra i 28 ed i 30°C

Analisi chimiche giornaliere

Follature giornaliere eseguite manualmente

Svinatura con pressatura soffice

Fermentazione malolattica

Illimpidimento spontaneo senza filtrazione

Invecchiamento: eseguito in botti di rovere di Slavonia di volume variabile da 11 a 40 HI per un periodo di 6 mesi

Aaffinamento in bottiglia di 3 mesi.

60 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOC
Annata
2020
Grado alcolico
14,5 %
Origine
Toscana
Vitigno
Sangiovese
Formato
0,750 L.
Tecniche di coltivazione
Tradizionale
Quantità per confezione
6