Cena romantica per 2 Persone -  Tradizioni della Valle D'Aosta - Ragù di Camoscio & Pappardelle & Fumin
search
  • Cena romantica per 2 Persone -  Tradizioni della Valle D'Aosta - Ragù di Camoscio & Pappardelle & Fumin

Cena romantica per 2 Persone - Tradizioni della Valle D'Aosta - Ragù di Camoscio & Pappardelle & Fumin

49,00 €
Tasse incluse

Il pacco contiene :

1 Bottiglia 0,75 l. - Vino Rosso della Val D'Aosta Fumin "Les Crêtes"

1 Confezione da 190 GR. - Ragù di Camoscio "Alpe Magna"

1 Confezione da 500 GR. di -  Pappardelle con Germe di Grano  "Antico Pastificio Morelli"

1 Bottiglia da 0,250 L. di - Olio extra vergine di oliva estratto a freddo "Redoro"

2 Elegante portaposate con tovagliolo

1 Istruzioni dettagliate per la preparazione del piatto

Quantità

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

Vino Rosso della Val D'Aosta Fumin "Les Crêtes"

Vitigno: rosso, Fumin 100% (varietà autoctona).

Produzione annua: 12.000 bott.

Vinificazione: diraspatura di uva refrigerata, fermentazione di 12 giorni in acciaio inox a temperatura di 24°C, con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 12 mesi in rovere francese da 300 l. Affinamento in bottiglia di 6 mesi.

Note sensoriali: rubino intenso con riflessi violacei. Al naso fruttato, con sentori di cuoio e spezie. Di grande carattere, al palato è succoso e fragrante con tannini morbidi e note di vaniglia, ginepro e tabacco. Persistente, con liquirizia sul finale.

Temperatura di servizio: 17/18 °C

Abbinamenti consigliati: carbonada con polenta, mocetta di cervo, brasati di selvaggina.

Curiosità: il nome Fumin deriva dal color grigio fumo dei suoi acini, ricchi di pruina. Tradizionalmente utilizzato nei tagli per l’intenso colore, rischia l’estinzione negli anni ‘70 quando, salvato dai vignerons locali, entra a far parte della Doc Valle d’Aosta. E’ vinificato per la prima volta in purezza da Les Crêtes nel 1993, rivelandosi un vino di grande eleganza, adatto al lungo affinamento in bottiglia

Ragù di Camoscio "Alpe Magna"

PUREZZE

Carne di selvaggina tra le più nobili delle Dolomiti, lavorata a mano con un taglio artigianale e grossolano e abbinamento a verdure fresche con una leggera nota di arancia per creare un ragù dal gusto fresco e aromatico.

INGREDIENTI

Carne di camoscio 50%, verdure fresche in proporzione variabile (cipolla, sedano), pomodoro italiano, vino rosso trentino (solfiti), concentrato pomodoro, burro, olio extravergine di oliva italiano, farina di riso, olio di girasole, sale marino, aromi naturali, spezie, buccia d’arancia. SENZA AGGIUNTA DI CONSERVANTI E SENZA GLUTINE.

Pappardelle con Germe di Grano "Antico Pastificio Morelli"

Pasta tipica toscana, simili alle tagliatelle ma larghe 1,5 cm.

Prodotte con semola di grano duro toscano, lavorate artigianalmente, trafilate al bronzo, ed essiccate a bassa temperatura. Si contraddistinguono per la presenza al loro interno del Germe di grano, il cuore del chicco di grano, ricco di sapore e principi attivi e nutritivi. Normalmente durante la macinazione del chicco di grano, il germe viene tolto, per facilitare la conservazione delle farine. Il Pastificio Morelli, attraverso l’uso di tecniche artigianali, riesce a reinserirlo, perché lo lavora fresco immediatamente.

Dopo anni di utilizzo del germe di grano l’Antico Pastificio Morelli è riuscito ad ottenere una pasta con uno straordinario e inconfondibile sapore. Durante la cottura si sprigiona un intenso profumo di grano e l’acqua si tinge leggermente di verde proprio per la presenza del germe di grano fresco.

Dall'ottimo sapore di grano sono perfette per la cucina espressa, abbinate alle salse tradizionali a base di carne anche in bianco. 

120 Articoli

Scheda tecnica

Origine
Valle D'Aosta