

Transazioni Sicure e Garantite
Resi merce garantite a norma di legge
Zona di Produzione: Monforte d'Alba
Terreno: esposizione a sud con terreno marnoso bianco, tufaceo
Vendemmia: manuale
Vinificazione: dopo una pigiatura soffice l’uva svolge una lunga macerazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni senza l’uso di solfiti, con un accurato controllo dei tempi di macerazione e della temperatura
Affinamento: in piccole botti di rovere per minimo 18 mesi a contatto con i suoi lieviti naturali
Imbottigliamento: previa leggera filtrazione
Colore: rosso granato scuro
Profumo: ampio, intenso, esordisce nel bicchiere con un mélange fruttato di lampone, prugna, albicocca e pesca, si distinguono sentori di terra e sottobosco
Sapore: ampio, grande struttura tannica ma sempre vellutata. Sul finire e lungo e persistente
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 15,5% vol
Scheda tecnica