Vino da Dessert Recioto della Valpolicella DOCG Classico ZENATO
search
  • Vino da Dessert Recioto della Valpolicella DOCG Classico ZENATO

Confezione da 6 Bottiglie 0,500L. Vino da Dessert Recioto della Valpolicella DOCG Classico ZENATO

256,00 €
Tasse incluse

Quantità

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

Il termine Recioto deriva dal dialetto veronese “recia”, che significa “orecchio”.

Questo nome sta a indicare i grappoletti laterali che coronano il grappolo principale: la parte migliore dell’uva, come vuole la tradizione.

Vino da dessert che accende il bicchiere di vibranti sfumature, si abbina in modo mirabile al cioccolato fondente, e sposa ogni genere di dolce da forno, dal tipico pandoro veronese al panettone, fino ai biscotti secchi.
Vitigni:80% Corvina Veronese, 10% Rondinella, 10% Oseleta.Collocazione geografica e caratteristiche del vigneto:Sant’Ambrogio di Valpolicella, zona collinare, con esposizionea Sud-Est.Altitudine media dei terreni:300-350 metri s.l.m.Tipologia del terreno:cretaceo, calcareo,ricco di scheletro.Sistema di allevamento e densità dell’impianto: guyot, circa    5.000 viti per ettaro.Età mediadelle vigna:15 anniCarico di gemme per ceppo:6-8 per piantaResa per ettaro alla raccolta di uva:80quintaliEpoca   e   conduzione   della   vendemmia:fine   settembre   inizio ottobre. Raccolta e cernita manuale. Vinificazione: durante  la  vendemmia  si  scelgono  i  grappoli  più spargoli e più sani, si ripongono in plateaux all’interno di appositi locali chiamati “fruttai”, la cui caratteristica essenziale è di essere asciutti  e  ben  aerati. Qui riposano  sino  al  mese  di  febbraio, perdendo circa il 50% del loro peso. Le uve appassite vengono poi pigiadiraspate,  la  fermentazione  avviene  lentamente  a  contatto con lebucce percirca 20 giorni. Segue l’affinamento in tonneauxper24 mesied in bottiglia per altri12 mesi. Colore:colore rosso granato intenso. Profumo:elegante, speziato, con sentori diciliegia nera, marasche sotto spirito, prugna.Sapore:dolce, i  tannini  sono  morbidi  e  vellutati,equilibrato  edelegante. Temperatura di servizio:14°C circaAbbinamenti  gastronomici:  è  un  vino  da  dessert  e  sposa  ogni genere   di   dolci   da   forno,   dal   tipico   pandoro   veronese   al panettone, i dolci secchi, il cioccolato fondente

60 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOCG
Annata
2018
Origine
Veneto
Vitigno
Corvina Veronese, Rondinella, Oseleta.
Affinamento
Tonneaux
Formato
6x0,500L.
Temperatura di servizio
14°
Quantità per confezione
6