Amarone della Valpolicella Classico Docg Collezione Pruviniano - Domini Veneti
search
  • Amarone della Valpolicella Classico Docg Collezione Pruviniano - Domini Veneti
  • Amarone della Valpolicella Classico Docg Collezione Pruviniano - Domini Veneti
  • Amarone della Valpolicella Classico Docg Collezione Pruviniano - Domini Veneti
  • Valpolicella Doc Classico Superiore Verjago  2021- Domini Veneti

Valpolicella Doc Classico Superiore Verjago 2021- Domini Veneti

33,00 €
Tasse incluse

Logo

Quantità

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

Il profilo più tipico della Valpolicella

VALPOLICELLA DOC CLASSICO SUPERIORE Verjago

Uvaggio 40% Corvinia, 25% Rondinella, 15% Corvinione, 15% Croatina, 5% Oseleta

Gradazione 15,50%

Cl 75cl

Solfiti Contiene Solfiti

Codice ICQRF VR 1246

Sede Cantina Domini Veneti, Cantina Valpolicella Negrar - Negrar (VR) - Via Ca’ Salgari, 2

Abbinamento Affettati e salumi, Pasta al sugo di carne, Risotto allo zafferano, Agnello, Brasato, Selvaggina, Scaloppine ai funghi, Formaggi stagionati

Carta dei vini Valpolicella Classico Superiore

Formato Bottiglia standard

Regione Veneto (Italia)

Stile Di medio corpo e profumato

Descrizione del vino

Dalla vinificazione in blend di uve di Corvina 40%, Corvinone 15%, Rondinella 25%, Croatina 15%, Oseleta 5%. La provenienza delle viti è localizzata entro gli ambiti della tenuta Domini Veneti, nel cuore della Valpolicella Classica, tra le colline di Negrar. Altimetria da 250 a 450 metri sul livello del mare. La vendemmia ha inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale in casse. La vinificazione prevede l’appassimento in fruttaio per 40 giorni. Pigiatura a Novembre con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione di 23° C. Macerazione per 15 giorni. Poi l’affinamento del vino che si sviluppa in botti di legno poi in bottiglia. Stabilizzazione naturale.

 

 

 

Caratteristiche dei questo Valpolicella Classico Superiore Doc

All’aspetto il vino si presenta di colore rosso dal colore rubino carico con sfumature violacee. Il profumo è speziato e complesso, con sentori di ciliegia matura, frutta rossa e note floreali di viola. Il gusto ha il sapore pieno, vellutato e fruttato. Di grande corpo con sentore finale di ciliegia e prugna.

 

 

 

Abbinamenti consigliti degustando questo vino veneto

Un vino che si abbina molto bene a tutti i tipi di carne, sia alla brace sia brasati, e a formaggi. La temperatura di servizio ottimale è di 18° C.

7438627411108
12 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOC
Annata
2021
Grado alcolico
15,0 %
Origine
Veneto
Vitigno
Corvina Rondinella Molinara
Affinamento
Botte di legni diversi
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
18°
Consumo ideale
1/8 ANNI
Il nostro Giudizio
90/100