Bianco di Custoza D.O.P. 2017 Bergamini
search
  • Bianco di Custoza D.O.P. 2017 Bergamini
  • Bianco di Custoza D.O.P. 2017 Bergamini
  • Bianco di Custoza D.O.P. 2017 Bergamini

Bianco di Custoza D.O.P. 2022 Bergamini

14,00 €
Tasse incluse

Logo

Quantità

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

Classificazione: D.O.P.
(Denominazione di Origine Protetta)
Vitigni: Garganega, Trebbiano Toscano, Trebianello (Tocai), Bianca
Fernanda (Cortese)
Sistema di allevamento: pergola doppia, Guyot.
Produzione per ettaro: 110 q/ha.
Tipo di raccolta: manuale.
Tecnica di vinificazione: delicata diraspatura dell’uva, breve
macerazione del mosto con le bucce, pressatura soffice, fermentazione a
temperatura controllata a 16°C in botti d’acciaio.
Affinamento: 3 mesi in botti di acciaio (o in botti di cemento
vetrificato)
Colore: giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, cristallino.
Profumo: intenso, complesso e fine, fruttato (pesca bianca), floreale
(acacia), minerale e accenni sottilissimi di erbe di prato.
Sapore: delicato, sapido, piacevolmente equilibrato tra freschezza e
morbidezza, di media struttura e buona persistenza gusto-olfattiva
Gradazione alcolica: 12%
Periodo di consumo ottimale: da 1 a 2 anni.
Temperatura di servizio: stappare la bottiglia al momento e
servire a 8 - 10°C.
Abbinamenti gastronomici: antipasti, primi piatti delicati a base
di verdure, carni bianche, pesce di mare e di lago fritti e al forno,
formaggi freschi. Ottimo anche da aperitivo.
Storia e curiosità: nominato “Vino delle Dame”, il Custoza è un
vino prodotto nella provincia di Verona, a Denominazione di Origine
Controllata sin dal 1971. Porta il nome di un piccolo paese sorto in
epoca romana come posto di guardia sulla via Postumia e divenuto
famoso nel risorgimento, quando le sue colline divennero lo scenario di
due sanguinose battaglie combattute tra il regio esercito italiano e
quello imperiale austriaco.

Bergamini
599 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
D.O.P.
Annata
2019
Origine
Veneto
Vitigno
Garganega, Trebbiano Toscano, Trebianello (Tocai), BiancaFernanda (Cortese)
Affinamento
Acciaio
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
11°
Consumo ideale
1/2 ANNI
Il nostro Giudizio
91/100
Tecniche di coltivazione
Tradizionale