Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Extradry Prosecco Superiore Millesimato  - BiancaVigna
search
  • Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Extradry Prosecco Superiore Millesimato  - BiancaVigna
  • Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Extradry Prosecco Superiore Millesimato  - BiancaVigna
  • Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Extradry Prosecco Superiore Millesimato  - BiancaVigna

TOP Pack: 12 Bottles Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Extradry Prosecco Superiore Millesimato - BiancaVigna

29,00 €
Tasse incluse

logo-biancavigna.svg

CONEGLIANO VALDOBBIADENE D.O.C.G. EXTRADRY :

o Gambero Rosso 2018: 2 Bicchieri

o Decanter Asia Wine Awards 2017: Bronze Medal

o Merano Wine Award 2017: Bollino Rosso

o Concorso La Selezione del Sindaco 2017: Silver Medal

o Sparkle 2018: 5 Sfere

o Falstaff Prosecco Trophy 2018: 89/100

Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 12.

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Extradry

Prosecco Superiore Millesimato, 90% Glera, 10% Pinot Bianco
Zona di Produzione: vigneti di proprietà nelle colline tra Conegliano e Valdobbiadene poste ad un’altitudine tra 150 e 200 mt s.l.m.

 

Terreno: argilloso, calcareo, subalcalino
Vendemmia: manuale nel mese di settembre
Vinificazione: pressatura soffice delle uve, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata 
Affinamento: in serbatoi inox a temperatura controllata, a contatto con la feccia nobile
Presa di Spuma: rifermentazione in autoclave (cuvée close) a temperatura controllata con fermenti selezionati la cui durata è di 90 giorni. Stabilizzazione tartarica a freddo 
Imbottigliamento: isobarico, previa filtrazione sterile

Affinamento in bottiglia: circa 2 mesi 
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage molto fine e persistente
Profumo: note floreali e fruttate si alternano in maniera molto piacevole. I sentori ricordano quelli tipici della mela golden e della pera
Sapore: ottimo equilibrio tra la dolcezza del residuo zuccherino e la fresca vivacità dell’acidità. Finale molto piacevole e persistente

Temperatura di servizio: si consiglia di servire a temperatura di 6 - 8 °C in calici di cristallo a forma di “tulipano” per esaltarne gli aromi ed il perlage

 

Acidità: 6,8 g/l

PH: 3.15

Amabilità: 16 g/l

Formato: bottiglia da 0,75 lt - magnum da 1,5 lt

Grado Alcolico: 11,5% vol.

 

 

DICONO DI LUI

Colore giallo paglierino scarico con riflessi brillanti. Bollicine ben visibili e di buona persistenza. Di buona intensità aromatica che varia dalle note fruttate di pera ai fiori bianchi di biancospino. Bouquet di raffinata eleganza. In bocca ritroviamo una bollicina finissima piacevole, una buona freschezza che dà vigore alla struttura del vino, ritroviamo i sentori di frutta fresca, la pera, secco. Di grande pulizia con una persistenza diretta nella finezza e nell’eleganza del vino.

Fabrizio Sartorato - Bergamo

BiancaVigna
240 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOCG
Annata
2021
Origine
Veneto
Vitigno
Glera
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
Quantità per confezione
12
Metodo
Charmat