- In saldo!

Transazioni Sicure e Garantite
Resi merce garantite a norma di legge
Quintarelli è una vera e propria leggenda nel mondo dell’Amarone, uno di quei nomi divenuti simbolo del grande vino italiano in tutto il mondo. Non si celano chissà quali segreti dietro al successo di Quintarelli, ma una passione viscerale per la propria terra e un’attenzione quasi maniacale nei confronti della qualità. Non è un caso che tra il 2000 e il 2003 l’azienda non abbia prodotto alcun Amarone: Quintarelli non scende a compromessi, non accetta di vendere un vino che non sappia mantenere i livelli di assoluta eccellenza a cui ha abituato i suoi affezionati clienti.
Lontano dalle frenetiche logiche di mercato, questo Amarone è un vero e proprio pezzo di storia dell’Amarone, un frammento di leggenda che potrete roteare nel vostro bicchiere. Sette anni di affinamento in legno, accurata selezione delle uve migliori, ventaglio di profumi inebriante per quantità e definizione: è davvero difficile trovare un Amarone più emozionante e nobile di questo.
Eleganza e potenza si fondono all’interno della bottiglia e si aprono in tutta la loro maestosità all’ingresso in bocca. Sin dal primo sorso, l’Amarone di Quintarelli regala un distillato di emozioni purissime, emozioni che solo i vini davvero grandi sanno suscitare nell’animo. Un vino divenuto leggenda. Una leggenda divenuta simbolo del made in Italy. Ma soprattutto un vino davvero monumentale.
Rosso rubino molto intenso
Intenso aroma di liquirizia, cacao, vaniglia che si fonde con le note fruttate mature di ciliegia e prugna
Pieno, intenso, di raffinata eleganza e pregevole persistenza
Amarone della Valpolicella Classico
Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese per il restante 5%
Veneto
17,0 %
Bottiglia 75 cl
Prima della vinificazione, dopo una vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione, appassimento delle uve per circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri, poi fermentazione con lieviti
72 mesi in botti medio-piccole di rovere di Slavonia
Scheda tecnica