

Transazioni Sicure e Garantite
Resi merce garantite a norma di legge
Proviene dai vigneti della Valpolicella Classica questo rosso capace di farsi ricordare per il finale lungo e saporito.
La composizione delle uve è 85% Corvina Veronese, 10% Rondinella, 5% Corvinone.
Profumo delicato che ricorda le mandorle e la viola.
Il sapore asciutto, morbido e di buona struttura, sorprende il palato con una sferzata di ciliegie e prugne.
Vitigni:85% CorvinaVeronese, 10% Rondinella, 5% CorvinoneCollocazione geografica e caratteristiche del vigneto: Sant’Ambrogio di Valpolicella, zona collinare, con esposizione a Sud-Este Sud-Ovest.Altitudine media dei terreni:250-300 metri s.l.m.Tipologia del terreno: prevalentemente cretaceo, calcareo, ricco di scheletro Sistema di allevamento e densità d’impianto: guyot, con 5.000 viti perettaro.Età media delle vigne: 10/15anniCarico di gemme: 8/10per piantaResa per ettaro: 100 quintaliEpoca e conduzione della vendemmia: prima decade di ottobre. Raccolta manuale. Vinificazione:Alla raccolta manuale delle uve segue la diraspa-pigiatura e la macerazionetradizionale per 10 giorni in vinificatoridi acciaio.Terminata la fermentazione alcolica, il vino viene separato dalle bucce con pressatura soffice. Affina in tonneaux di rovere per circa 12 mesi. Colore:rosso rubino. Profumo:delicato, caratteristico che ricorda le marasche e i frutti di bosco. Sapore:minerale, asciutto, vellutato, di buona struttura.Temperatura di servizio:18°CAbbinamenti gastronomici:si accompagna a piatti di pasta, carni rosse, arrosti o grigliate.