Vino rosso di struttura ottenuto dalla vinificazione di uve provenienti dalla più nota delle quattro sottozone del Valtellina Superiore. Vino con caratteristiche di aprticolare armonia, già dopo due o tre anni.
VITIGNO: 100% Nebbiolo TIPOLOGIA DI TERRENO: Molto roccioso, a reazione tipicamente sub-acida. Superficiale. VINIFICAZIONE: Al termine di una lenta macerazione a temperatura controllata, matura per due anni in botti di rovere di Slavonia. L'affinamento in bottiglia avviene in cantine buie e fresche per almeno un anno prima della commercializzazione. COLORE: Rosso rubino PROFUMO: Delicato, con prevalenza di note fruttate e sentori di susina SAPORE: In bocca si presenta particolarmente armonico e vellutato. ABBINAMENTO: E’ particolarmente indicato con le carni rosse, anche se si abbina ottimamente con primi piatti sostanziosi oppure con formaggi di media stagionatura. NOTE : Temperatura di servizio 16° - 18° C. Bottiglie prodotte n° 28.000 circa.
260 Articoli
Scheda tecnica
Denominazione
DOCG
Prezzo al Litro
€ 21,20
Annata
2011
Grado alcolico
13,0 %
Origine
Lombardia
Vitigno
Nebbiolo
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
16°
Consumo ideale
3/7 ANNI
Il nostro Giudizio
90/100
Tecniche di coltivazione
Tradizionale
Vino rosso di struttura ottenuto dalla vinificazione di uve provenienti dalla più nota delle quattro sottozone del Valtellina Superiore. Vino con caratteristiche di aprticolare armonia, già dopo due o tre anni.