

Il riposo in barrique è quello che trasforma le grandi grappe in indimenticabili grappe Riserva.Villa de Varda ha selezionato nove delle sue migliori grappe per questa linea.
Transazioni Sicure e Garantite
Resi merce garantite a norma di legge
L’invecchiamento che migliora la grappa
Villa de Varda ha una grande esperienza nell’invecchiamento della Grappa, usiamo barriques create appositamente per noi e seguiamo con cura tutto il ciclo produttivo: dalla provenienza delle piante, al tipo di lavorazione e tostatura che i pregiati legni di rovere, acacia e ciliegio subiscono per ottenere delle barriques dalle caratteristiche uniche. Queste attenzioni conferiranno al prodotto finale peculiarità organolettiche di grandissimo pregio.
Il più importante vitigno autoctono del Trentino, il Teroldego, è prodotto nel cuore della Piana Rotaliana; da questo vitigno si ricava la grappa Teroldego Riserva, di certo una delle grappe più storiche e rappresentative di Villa de Varda.
Un bouquet di profumi
Grappa Teroldego Riserva di Villa de Varda è una grappa autorevole, dai mille profumi, che si presta al lungo invecchiamento. Per veri appassionati.
ESAME VISIVO: ambra, con riflessi oro carico.
PROFUMO: seducente, solare, articolato, fine, aristocratico, generoso, molto persistente, con profumi di pane, frutta secca e di mandorla appena sgusciata, frutta matura e ciliegia.
GUSTO: delicato, aggraziato, fine, complesso, armonico, con note tostate e sentori di spezie, vaniglia, mandorla, cioccolato gianduia e miele, di grande ricchezza aromatica e morbidezza in grado di sorprendere e conquistare gli estimatori più esigenti e raffinati.
Scheda tecnica