

Transazioni Sicure e Garantite
Resi merce garantite a norma di legge
SOAVE OASI SAN GIACOMO D.O.C.
Garganega 80%, Chardonnay 20%
Regione Veneto
Area Mezzane di Sotto, Verona
Altitudine 150-250 m s.l.m.
Esposizione Sud-Ovest
Tipologia di terreno Calcareo, di origine vulcanica
Sistema di allevamento Guyot
Età media delle viti 38 anni
Densità di impianto Circa 6.250 viti per ettaro
Grado alcolico 12,65% Vol
Acidità totale 5,85 g/l
Residuo zuccherino 2,1 g/l
Estratto secco 23,2 g/l
pH 3,30
Vendemmia Raccolta manuale effettuata tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre
Pigiatura Soffice, dell’uva diraspata
Vinificazione Crio-macerazione sulle bucce per 18 ore a 10°C
Fermentazione In vasche di acciaio inox da 200 Hl a temperatura controllata
Temperatura di fermentazione 15°C
Durata di fermentazione 8/10 giorni
Affinamento Permanenza per circa 4 mesi in acciaio, affinamento di 2 mesi in bottiglia
L’annata 2021 è stata caratterizzata da un forte ritardo del germogliamento, causato da un abbassamento delle temperature nel mese di aprile.
Il pieno germogliamento si è visto solo a fine aprile. Lo sviluppo vegetativo della vite si è spostato in avanti rispetto allo scorso anno di 15-20
giorni. A metà settembre sono cadute piogge “provvidenziali”, seguite da una “piccola estate” che ha portato le temperature fino a 34- 35 °C
e ad escursioni termiche attorno ai 15 °C. Le uve ottenute sono molto colorate, dagli acini croccanti e dai gradi Babo importanti. I grappoli
spargoli, cioè non compatti, adatti in particolare per l’appassimento, sono stati un elemento caratterizzante della vendemmia.
Come tradizione vuole, la Garganega costituisce l’ossatura su cui si regge il vino, fatta di un frutto maturo e croccante, di una presenza acida
che dona vigore e imprevedibilità al sorso. Allo Chardonnay, che completa con il suo 20% il vino, spetta invece il compito di donare gli aromi
più fini e portare eleganza al palato.
Ottimo come aperitivo per canapè di caviale e carpacci di pesce affumicato, valorizza anche i risotti di sedano e di zafferano, i semplici pinzimoni
di verdure e le olive all’ascolana. Si accompagna bene con i crudi di pesce ed è ideale con tempura, sushi, sashimi e, in genere, con i cibi speziati
ed agrodolci tipici della cucina asiatica, le anguille e con le grigliate di mare.
Servire a di 8-10°C e stappare pochi minuti prima del consumo. 750 ml
Scheda tecnica