

Il pacco contiene :
1 Bottiglia "Grande Cuvée Kermesse" Elena Walch
1 Bottiglia "Arzio Vigna Arzenhof" Baron Di Pauli
1 Bottiglia "Mitterberg Rosso Kalch" Bergmannhof
Transazioni Sicure e Garantite
Resi merce garantite a norma di legge
Grande Cuvée Kermesse Elena Walch
La Grande Cuvée “Kermesse” si distingue per l’intenso color rubino ed il bouquet sfaccettato e ricchissimo: fruttato con bacche rosse e amarena, un delicato profumo di violette accompagnato da note speziate di pepe e tè nero con aromi tostati in sottofondo. Una forte struttura tannica unita all’eleganza invitante convincono al palato dove rivelano un grande potenziale, sapidità armoniosa e fruttata e un finale fresco. Un vino di grande carattere ed espressività!
Le diverse uve vengono vendemmiate nello stesso giorno e lavorate tutte assieme. Solo il Cabernet Sauvignon, che matura più tardi, viene aggiunto più avanti. Fermentazione in acciaio con macerazione di ca. 10 giorni sulle vinacce e successiva fermentazione malolattica in botte. Affinamento in barrique di rovere francese per 18 mesi. Dopo l’assemblaggio lungo affinamento in bottiglia.
Da abbinare ad una vasta gamma di piatti a base di carne e selvaggina
Vitigno: Merlot, Lagrein, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Syrah
Arzio Vigna Arzenhof Baron di Pauli
NOBLESSE OBLIGE
La nobiltà comporta obblighi e responsabilità. La reinterpretazione di un classico non è una provocazione, ma l’esaltazione di precisi caratteri territoriali. Il perseguimento di un’idea classica dallo stile eclettico. Un progetto enologico determinato che si radica nella storia di vigneti straordinari, quelli dell’Arzenhof, per un vino intenso e dal fascino individuale.
VINIFICAZIONE
Macerazione sulle bucce per quattro settimane, fermentazione malolattica in barrique, affinamento in barrique per 18 mesi.
VIGNETO / TERRENO
Arzenhof, collina che passa da 250 a 380 m sopra il livello del mare. Cono alluvionale morenico rivolto a sud-est, composto di ghiaia calcarea, porfido e sabbia quarzosa (mineralità), con sufficiente presenza di argilla (corpo); microclima mediterraneo.
VITIGNO
Merlot, cabernet
Mitterberg Rosso Kalch Bergmannhof
Vitigno / Cabernet franc, Merlot
Vigneto / Bergmannhof, S. Paolo/Appiano
Terreno / Ghiaioso, argilloso, calcareo con
sezioni molto pietrose
Coltivazione / Guyot
Resa / 50 hl/ha
Età delle viti / 10-30 anni
Vendemmia / Manuale fine settembre ed inizio ottobre
Vinificazione/ Macerazione spontanea con il 30% di raspi in tonneau aperti per 20 giorni. Fermentazione malolattica, affinamento per 24 mesi sulle fecce fine in tonneau di quercia nuovi. Imbottigliamento senza chiarificazione e filtrazione ad novembre 2019, maturazione in bottiglie per almeno 24 mesi.
Scheda tecnica