

Transazioni Sicure e Garantite
Resi merce garantite a norma di legge
Da un’antichissima ricetta piemontese che consiste
nell’utilizzo di diversi tipi di erbe e piante aromatiche
come genziana, china, rabarbaro e altre macerate in
lenta infusione, nasce questo amaro unico e dalle
eccezionali caratteristiche.
REGIONE: Piemonte
RICETTA: Selezione di erbe, radici, piante aromatiche,
agrumi macerati in lenta infusione
AFFINAMENTO: per lungo periodo in vasche d’acciaio
inossidabile
GRADAZIONE: 28 % vol.
BOTTIGLIA: speciale ed elegante bottiglia graduata
Sibona con tacche laterali indicanti il contenuto e
beccuccio versatore.
CAPACITÀ: 50 cl. - 100 cl. (1 litro) - 150 cl. (Magnum) -
20 cl. (solo confezione assortita con altri vitigni da 3
bottiglie)
Caratteristiche organolettiche:
COLORE: Bruno intenso.
PROFUMO: Intenso, rotondo, elegante, con sentori
speziati, di erbe e agrumi
SAPORE: Unico, pieno ed armonico. Finale persistente
e morbido.
CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE: Ottimo se gustato liscio
oppure con ghiaccio ed anche con gelati e dolci.
Eccezionale ingrediente per Cocktail.
Scheda tecnica