Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
search
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori
  • Insoglio del Cinghiale 2016 Tenuta Campo di Sasso - Antinori

Insoglio del Cinghiale 2021 Tenuta Campo di Sasso - Antinori

18,00 €
Tasse incluse

A project of passion

Quantità

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

Insoglio del Cinghiale

Il vino più importante della Tenuta Campo di Sasso. Nasce con l’annata 2003, famosa estate calda, che ha contribuito a produrre un grande Syrah e ha creato un gran numero di fan. Il 2018 è stato un anno fantastico anche perché abbiamo raggiunto i 16 anni di questo vino con due annate straordinarie. Si tratta di un ottimo vino anche in rapporto al suo prezzo. È composto da 32% Syrah e la restante parte è un blend di Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. Insoglio del Cinghiale è un vino carnoso, proveniente dal terroir distintivo della Maremma. Le caratteristiche pepate provengono dal Syrah e ne fanno l’accompagnamento ideale per piatti di selvaggina, come il cinghiale locale selvatico (da cui prende il nome), fagiano arrosto o stufati di selvaggina.

120 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
IGT
Annata
2018
Grado alcolico
13,5 %
Origine
Toscana
Vitigno
cabernet 43%, syrah 30%, merlot 25%, petit verdot 2%
Affinamento
Barrique
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
16°
Consumo ideale
2/5 ANNI
Il nostro Giudizio
91/100
Tecniche di coltivazione
Tradizionale
Quantità per confezione
12