Amarone della Valpolicella Valpantena Riserva 2011 Selezione Brolo delle Giare (Tezza)
search
  • Amarone della Valpolicella Valpantena Riserva 2011 Selezione Brolo delle Giare (Tezza)
  • Amarone della Valpolicella Valpantena Riserva 2011 Selezione Brolo delle Giare (Tezza)

Amarone della Valpolicella Valpantena Riserva 2015 Selezione Brolo delle Giare (Tezza)

59,00 €
Tasse incluse

Risultati immagini per tezza amarone logo

Tezza Wines

Quantità

 

Transazioni Sicure e Garantite

 

Resi merce garantite a norma di legge

BROLO DELLE GIARE

Amarone della Valpolicella D.O.C.G.
Valpantena
Riserva

VITIGNI. 80% Corvina, 15% Rondinella, 5% Oseleta.
ZONA DI PRODUZIONE. Poiano e Nesente di Valpantena (Verona).
CARATTERISTICHE DEL TERRENO. 25% Scheletro, 23% Sabbia, 67% Limo, 10% Argilla, Calcare totale 37%, Calcare attivo 10%.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO. Guyot e Pergola Inclinata Veronese.
DENSITÀ D'IMPIANTO. 4500 viti per ettaro.
RESA PER ETTARO. 80 q.li.
PRODUZIONE PER VITE. 1,8 Kg.
EPOCA DI VENDEMMIA. Settembre e Ottobre con cernita delle uve migliori.
APPASSIMENTO. In plateaux fino a Gennaio in fruttaio a 18°C e 70% di umidità.
VINIFICAZIONE. Diraspatura e pigiatura delle uve, inoculo con lieviti selezionati.
FERMENTAZIONE. Con macerazione in vasche di acciaio per 30 giorni a 18°C. Rimontaggi e delestage giornalieri.
AFFINAMENTO. 48 mesi in barriques, 12 mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE. Rosso granato scuro, al naso amarene sotto spirito, grafite, cioccolato. Ottima freschezza, tannino deciso e vellutato.
ABBINAMENTI. Carni rosse arrosto e alla griglia, salumi e formaggi stagionati.
PIATTO TIPICO CONSIGLIATO. Risotto all’Amarone.
TEMPERATURA DI SERVIZIO IDEALE. 17°C.

182 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOCG
Annata
2015
Grado alcolico
16,5 %
Origine
Veneto
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
16°
Consumo ideale
10/25 ANNI
Il nostro Giudizio
96/100
Tecniche di coltivazione
Biologico