

VINES. 70% Corvina, 20% Rondinella, 10% Corvinone.
PRODUCTION AREA. Poiano and Nesente di Valpantena (Verona).
SOIL CHARACTERISTICS. 20% Gravel, 23% Sand, 64% Loam, 13% Clay, Total limestone 35%, Active limestone 9%.
VINE TRAINING TECHNIQUES. Guyot and Sloped Pergola Veronese.
PLANT DENSITY. 4500 vines per hectare.
YIELD PER HECTARE. 90 quintals.
PRODUCTION PER VINE. 2 Kg.
HARVEST PERIOD. September and October, with selection of the best grapes.
DRYING. On plateaux until December, in drying lofts at 18°C and 70% humidity.
VINIFICATION. Grape destemming and crushing, addition of selected yeasts.
FERMENTATION. Maceration in steel vats for 30 days at 18°C. Daily racking and délestage.
AGEING. 24 months in wine barrels, 6 months in the bottle.
ORGANOLEPTIC CHARACTERISTICS. Dark ruby red colour with garnet nuances, aroma of sour red cherries and dried roses and cocoa. Warm, balanced, with soft tannins.
FOOD PAIRING. Braised meat, roast meat, mature cheese.
RECOMMENDED TYPICAL DISH. Brasato all’Amarone (Braised meat cooked in Amarone).
IDEAL SERVING TEMPERATURE. 16°C.
Non si conoscono le origini precise della Corvina, ma è quasi certo che sia nata nella zona della Valpolicella, descritta in zona sin dai primi anni dell’800. apprezzata soprattutto per il suo corredo di sostanze coloranti, dona ai vini della Valpolicella un\'inconfondibile nota di ciliegia e prugna. Dà vita a un vino di colore rosso rubino,di buona acidità e dalla struttura tannica notevole.
All’attualità il contesto famigliare rimane sempre alla base della nostra attività, la produzione si è stabilizzata intorno alle centonovantamila bottiglie ottenute dalla lavorazione di una superficie vitata di circa venti ettari.Le innovazioni in vigneto in cantina e in distilleria non mancano grazie ad un continuo ammodernamento degli strumenti di lavoro oltre che della formazione professionale.